Contratti per i servizi di comunicazioni elettroniche: nuovo Regolamento a tutela degli utenti finali
Con comunicato stampa del 15 dicembre 2023 l'AGCOM (Autorità per la garanzia nelle comunicazioni) ha reso noto di aver approvato il nuovo Regolamento che disciplina la materia contrattuale tra operatori che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e utenti finali, siano essi consumatori, grandi e piccole imprese e organizzazioni senza scopo di lucro.

È stato approvato dall'AGCOM (Autorità per la garanzia nelle comunicazioni) il nuovo Regolamento che disciplina la materia contrattuale tra operatori che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e utenti finali. Il regolamento disciplina i contratti dei servizi telefonici, connettività e terminali, tra operatori e utenti finali che includono, a secondo delle specifiche materie in esso affrontate, consumatori, microimprese, piccole imprese, imprese maggiori e organizzazioni senza scopo di lucro. Il provvedimento tutela tutti i consumatori rispetto alle condizioni contrattuali che gli operatori applicano ai servizi di telefonia e internet. Gli operatori devono conseguentemente adeguare i propri modelli contrattuali e adottare tutte le misure necessarie affinché gli utenti finali dispongano, prima della conclusione del contratto, di alcune informazioni che devono essere riportate in modo chiaro, dettagliato e facilmente comprensibile e fornite su un supporto durevole, in un formato accessibile per gli utenti finali con disabilità conformemente al diritto dell'Unione che armonizza i requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi.