Inquilino inadempiente: provvede a pagare il locatore

Se l'inquilino non provvede personalmente a pagare gli oneri condominiali, il condominio è legittimato a chiederne il pagamento al locatore, il quale poi può, a sua volta, agire nei confronti del conduttore inadempiente

Inquilino inadempiente: provvede a pagare il locatore

Questo il paletto fissato dai giudici, i quali hanno ritenuto sacrosanto il decreto ingiuntivo ottenuto da un locatore per somme da lui versate a titolo di oneri condominiali in luogo del proprio conduttore, il quale era rimasto inadempiente nei confronti del condominio. Inutile l’opposizione proposta al conduttore. Decisivo il richiamo al principio secondo cui, in tema di locazioni, il pagamento delle spese condominiali è a carico dell'inquilino, al quale spettano gli oneri accessori che si aggiungono al canone di locazione pattuito. Per la precisione, la norma stabilisce che sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all'ordinaria manutenzione dell'ascensore, alla fornitura dell'acqua, dell'energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell'aria, allo spurgo dei pozzi neri e delle latrine, nonché alla fornitura di altri servizi comuni. E le spese per il servizio di portineria sono a carico del conduttore nella misura del 90 per cento, salvo che le parti abbiano convenuto una misura inferiore. In sostanza, debbono essere le persone che abitano quotidianamente nel condominio a provvedere alle spese ordinarie, quindi al riscaldamento, alla manutenzione generale e alla pulizia delle parti comuni, mentre le spese straordinarie restano a carico del proprietario e comprendono, ad esempio, la riparazione del tetto o guasti non prevedibili. (Sentenza del 7 aprile 2023 del Tribunale di Termini Imerese)

News più recenti

Mostra di più...