Mutuo bancario con ammortamento alla francese: convegno di studi a Roma il 31 gennaio 2024
L'incontro è rivolto sia ai giudici di merito sia a quelli di Cassazione, ma anche agli avvocati e ai commercialisti e ha ad oggetto il contratto di mutuo bancario che contenga la clausola di restituzione con il c.d. ammortamento alla francese, ossia il metodo più utilizzato dalle banche per calcolare il piano di rientro dei mutui.

L’incontro “Mutuo bancario con ammortamento alla francese”, organizzato dalla Corte di Cassazione, si terrà alle 14,30 di mercoledì 31 gennaio 2024 nell’Aula Giallombardo della Corte di Cassazione o nell’aula virtuale Teams (per avvalersi della quale occorre fare richiesta a mezzo e-mail).
Il tema è di grande interesse, a seguito della rimessione alle Sezioni Unite della questione relativa alle conseguenze della mancata indicazione in un mutuo bancario della modalità di ammortamento c.d. alla francese e/o del regime di capitalizzazione “composto” degli interessi passivi. Durante il convegno verranno analizzati gli orientamenti di merito e di legittimità, i criteri previsti dalle Istruzioni della Banca d'Italia in tema di mutuo bancario, ed, infine, le problematiche relative al calcolo delle rate in conseguenza dell'ammortamento alla francese. (Mutuo bancario con ammortamento alla francese 31 gennaio 2024 locandina.pdf e Mutuo bancario con ammortamento alla francese 31 gennaio 2024 brochure.pdf)