Pandoro ‘griffato’ col trucco: sanzionate Chiara Ferragni e la ‘Balocco’

Sanzione di oltre 1.000.000 di euro alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420.000 euro alla ‘Balocco’ per pratica commerciale scorretta

Pandoro ‘griffato’ col trucco: sanzionate Chiara Ferragni e la ‘Balocco’

Secondo l’Antitrust, difatti, le società hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro griffato Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’ospedale Regina Margherita di Torino, mentre, invece, la donazione, di 50.000 euro, era stata invece già effettuata dalla sola Balocco mesi prima, e le società riconducibili a Chiara Ferragni hanno incassato dall’iniziativa oltre 1.000.000 di euro. Per questo, sono state sanzionate le società Fenice S.r.l. e TBS Crew S.r.l., che gestiscono i marchi e i diritti relativi alla personalità e all’identità personale di Chiara Ferragni, rispettivamente per 400.000 euro e per 675.000 euro, e Balocco S.p.A. Industria Dolciaria per 420.000 euro. L’Antitrust contesta alle tre società di aver attuato una pratica commerciale scorretta per aver pubblicizzato il Pandoro Pink Christmas, griffato Chiara Ferragni, lasciando intendere ai consumatori che, comprandolo, avrebbero contribuito a una donazione all’ospedale Regina Margherita di Torino per acquistare un nuovo macchinario per le cure terapeutiche dei bambini affetti da Osteosarcoma e Sarcoma di Ewing. Invece, le società Fenice e TBS Crew hanno incassato la somma di oltre 1.000.000 di euro a titolo di corrispettivo per la licenza dei marchi di Chiara Ferragni e per la realizzazione dei contenuti pubblicitari, senza versare nulla all’ospedale Regina Margherita di Torino. Secondo l’Antitrust la pratica scorretta si è articolata in diverse condotte: far credere, nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa, che acquistando il Pandoro Pink Christmas al prezzo di oltre 9 euro, anziché di circa euro 3,70 del pandoro non griffato, i consumatori avrebbero contribuito alla donazione che, in realtà, era già stata fatta dalla sola Balocco, in cifra fissa, a maggio 2022, quindi molti mesi prima del lancio dell’iniziativa, avvenuto a novembre 2022; aver diffuso, tramite il cartiglio apposto su ogni singolo pandoro griffato Ferragni, informazioni idonee ad avvalorare la circostanza - non vera - che l’acquisto del prodotto avrebbe contribuito alla donazione pubblicizzata; aver pubblicato post e stories sui canali social di Chiara Ferragni in cui si lasciava intendere che comprando il Pandoro Pink Christmas si poteva contribuire alla donazione e che la Ferragni partecipava direttamente alla donazione, circostanze risultate non rispondenti al vero, nonostante le sue società avessero incassato oltre 1.000.000 di euro. L’Antitrust ha ritenuto inoltre che anche il prezzo del pandoro griffato, che è stato proposto in vendita al pubblico a un prezzo pari a circa due volte e mezzo il prezzo del Pandoro classico’ della Balocco, abbia contribuito a indurre in errore i consumatori rafforzando la loro percezione di poter contribuire alla donazione acquistando il Pandoro Pink Christmas. E, secondo l’Antitrust, questa pratica ha limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori, facendo leva sulla loro sensibilità verso iniziative benefiche, in particolare quelle in aiuto di bambini affetti da gravi malattie, integrando una pratica commerciale scorretta, connotata da elementi di ingannevolezza. (Provvedimento del 14 dicembre 2023 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...