Sì ai cancelli pedonali anche se ostacolano l’accesso alla pizzeria
Legittima l’installazione di cancelli pedonali da parte del condominio anche se essi rendono difficoltoso l’accesso alla pizzeria sita al piano terra dell’edificio

Inutile l’azione giudiziaria proposta dal proprietario del locale e mirata a mettere in dubbio la legittimità dell’operato del condominio. Nello specifico, il ristoratore ha sostenuto che i cancelli pedonali avrebbero impedito ai clienti disabili l'accesso al locale, costituendo così una barriera architettonica, e avrebbero compromesso il relativo diritto di servitù di passaggio. I giudici hanno ribattuto ritenendo sacrosanta la scelta del condominio, che, per ragioni di sicurezza e per evitare l'accesso indisturbato all'edificio da parte di estranei, ha installato i contestati cancelli di ingresso, cancelli di cui, comunque, il titolare della pizzeria possedeva le chiavi. Per maggiore chiarezza, comunque, i giudici hanno precisato che l'eventuale diritto di passaggio sullo spazio condominiale non può essere riservato ai clienti di un'attività commerciale, ma esclusivamente al titolare di quell’attività. (Sentenza dell’8 maggio 2023 del Tribunale di Oristano)