AdE: necessaria dichiarazione esplicita per agevolazioni “prima casa” nei contratti a favore di terzi

L'Agenzia delle Entrate, con risp. del 4 luglio 2024, ha precisato che se una persona terza a un contratto vuole usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima casa", deve dichiararlo esplicitamente al momento della firma del contratto. Questo è necessario affinché l'acquisto sia definitivo e la persona possa godere delle agevolazioni fiscali

AdE: necessaria dichiarazione esplicita per agevolazioni “prima casa” nei contratti a favore di terzi

Le agevolazioni "prima casa" sono descritte in dettaglio in una nota allegata alla legge sul registro degli atti (DPR 131/86). Per poter usufruire di tali benefici, tra cui un'imposta di registro ridotta al 2%, l'acquirente deve soddisfare alcune condizioni:

  • l'immobile deve trovarsi nel comune dove l'acquirente risiede o intende trasferire la residenza entro 18 mesi dall'acquisto;
  • l'acquirente non deve possedere altre case nel medesimo comune o avere beneficiato delle stesse agevolazioni per altre case in Italia.

 

Il contratto a favore di terzi è un tipo di contratto in cui una parte (lo stipulante) firma un contratto a beneficio di un'altra persona (il terzo). Il terzo ha il diritto di accettare o rifiutare ciò che gli viene offerto dal contratto. Se il terzo accetta, lo stipulante non può più cambiare o annullare il contratto. Se invece il terzo rifiuta o lo stipulante revoca l'offerta prima che il terzo accetti, i benefici del contratto rimangono allo stipulante, a meno che non sia stato concordato diversamente.

Nel caso specifico citato, una persona (lo stipulante) ha comprato una casa dal suo coniuge con l'intenzione di trasferire la proprietà al figlio minore, che a sua volta ha richiesto le agevolazioni "prima casa". Tuttavia, successivamente lo stipulante ha voluto annullare il trasferimento. L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che se il figlio non ha dichiarato di voler accettare la casa come indicato dalla legge, non può usufruire delle agevolazioni fiscali "prima casa" al momento della firma del contratto.

News più recenti

Mostra di più...