Avviso in piccolo nel messaggio promozionale: è pubblicità ingannevole

Legittima la sanzione pecuniaria decisa dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Avviso in piccolo nel messaggio promozionale: è pubblicità ingannevole

Logico parlare di pubblicità ingannevole se la clausola soddisfatti o rimborsati non è delle identiche dimensioni tipografiche del resto del messaggio pubblicitario. Sacrosanta perciò, nella vicenda presa in esame dai giudici, la sanzione pecuniaria nei confronti di due società che hanno pubblicizzato sugli organi di stampa e su diversi siti internet un metodo di dimagrimento veloce, che avrebbe dovuto comportare la riduzione delle circonferenze corporee di 20 centimetri. A richiamare l’attenzione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato è stato un avviso presente all’interno del messaggio pubblicitario, con il quale si comunicava ai consumatori che si sarebbe proceduto al trattamento gratuito ove non si fosse raggiunto il risultato previsto. Secondo l’Autorità, e anche secondo i giudici, si deve parlare, in questo caso, di pubblicità ingannevole poiché l’avviso non veniva riportato nelle stesse dimensioni tipografiche del resto del messaggio pubblicitario. (Sentenza 4694 del 9 giugno 2022 del Consiglio di Stato)

News più recenti

Mostra di più...