Copertura comune per lo stabile con più scale: spesa ripartita tra tutti i condòmini
Decisiva la constatazione che, nel caso specifico, l’edificio è costituito da più scale, però coperte dal medesimo terrazzo

Legittimo ripartire la spesa di rifacimento del terrazzo tra tutti i condòmini di tutte le scale del complesso immobiliare se la struttura di copertura è comune. Nel caso specifico preso in esame, i giudici hanno posto in evidenza che l’edificio è costituito da un unico blocco, senza porzioni immobiliari autonome e indipendenti. In sostanza, nel contesto di un fabbricato con più scale, le spese di ristrutturazione che riguardano solo una scala vengono sostenute unicamente dai condòmini proprietari degli appartamenti situati in quella parte dell'edificio, ma se l'edificio è costituito da più scale, coperte dal medesimo terrazzo o lastrico solare, le spese di ristrutturazione relative a tale struttura vanno, in questo caso, divise tra i condòmini di tutte le scale, in quanto l'area in questione funge da copertura per l'intero edificio. Ovviamente, nel caso di un condominio costituito da due o più corpi di fabbrica, ciascuno con una propria e autonoma copertura, ogni gruppo di condòmini sosterrà unicamente le spese di ristrutturazione della terrazza che copre la propria scala. In conclusion, solo se il palazzo è costituito da più scale, ciascuna con il proprio terrazzo o lastrico solare, si avrà anche una divisione delle spese poiché sui condòmini di una scala gravano gli oneri della propria copertura e non quelli delle altre scale. (Sentenza del 20 aprile 2023 del Tribunale di Napoli)