Lastrico solare non comune a tutti i condòmini: chi risponde per i danni causati da infiltrazioni?

Possono rispondere dei danni da infiltrazioni causati nella casa sottostante sia il proprietario, o l'usuario esclusivo, sia il condominio

Lastrico solare non comune a tutti i condòmini: chi risponde per i danni causati da infiltrazioni?

Se nel contesto di un condominio l'uso del lastrico solare (o della terrazza a livello) non è comune a tutti i condòmini, possono rispondere dei danni da infiltrazioni causati nella casa sottostante sia il proprietario, o l'usuario esclusivo, quale custode del bene, sia il condominio, alla luce degli obblighi inerenti l'adozione dei controlli necessari alla conservazione delle parti comuni, obblighi incombenti sull'amministratore nonché sull'assemblea dei condòmini, tenuta a provvedere alle opere di manutenzione straordinaria. Questo il principio applicabile nel contenzioso originato dall’azione giudiziaria con cui un condòmino ha chiesto un ristoro economico per i danni da infiltrazioni causati nel suo appartamento e provenienti dal terrazzo dell'appartamento sovrastante, di proprietà di una società e data in uso ad un privato. In sostanza, alla luce della funzione assolta in ambito condominiale dal lastrico solare o dalla terrazza posta a copertura dell'edificio (o di una sua parte), a fronte di infiltrazioni è ipotizzabile una concorrente responsabilità del condominio, soprattutto se l’amministratore ha omesso di attivare gli obblighi conservativi delle cose comuni su di lui gravanti ovvero se l'assemblea non ha adottato le determinazioni di sua competenza in materia di opere di manutenzione straordinaria. (Sentenza del 13 aprile 2023 del Tribunale di Napoli)

News più recenti

Mostra di più...