Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Prelievo telematico abusivo dal conto corrente: banca colpevole se non fornisce la prova della riconducibilità dell’operazione alla condotta del cliente
Illogico addossare al cliente della banca l’onere della prova della diligenza nel contegno di utilizzatore del sistema informatico, laddove invece spetta all’istituto di credito provare la riconducibilità dell’operazione al cliente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Piogge forti e villa allagata: l’inadeguato sistema di drenaggio inchioda il Comune
Custode della cosa è il soggetto che su di essa eserciti l’effettivo potere materiale o fisico e, quindi, l’imputazione di responsabilità muove proprio dalla considerazione che la produzione di un evento pregiudizievole oggettivamente riconducibile ad una cosa, in quanto espressione delle sue potenzialità dannose, è fatto che solo chi sulla cosa medesima eserciti effettivamente i poteri di vigilanza può evitare
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Clausole contrattuali
Garanzia decaduta alla scadenza del contratto per le richieste di risarcimento avanzate in epoca successiva: clausola non vessatoria
Chiarimenti sulla clausola cosiddetta ‘claims made’ che è soggetta a giudizio di adeguatezza ai concreti interessi delle parti e di idoneità a realizzare la causa negoziale, onde impedire il preponderante trasferimento dell'alea sull'assicurato
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Terzo Reich
Risarcimento per i crimini di guerra compiuti dai tedeschi: via libera all’estinzione delle procedure esecutive nei confronti della Germania
Nelle procedure esecutive opera l’immunità (cosiddetta ristretta) degli Stati. L’estinzione di diritto delle procedure esecutive pendenti è compensata dalla tutela introdotta con l’istituzione del ‘Fondo ristori’
-
Obbligazioni e contratti
Aumento dei prezzi
‘Cartello’ nel settore dei carburanti: accertamento dell’Antitrust
Ad alcune compagnie si contestano contestuali aumenti di prezzo che potrebbero essere stati determinati da scambi di informazioni diretti o indiretti tra le imprese coinvolte
-
Obbligazioni e contratti
Antitrust
‘Radiotaxi 3570’: richiamo dell’Antitrust per la mancata rimozione di clausole mirate a disincentivare la concorrenza
Il riferimento è a clausole che continuano ad avere di per sé un effetto indebito di condizionamento della condotta dei tassisti e di illecita pressione sulla loro libertà negoziale