Notizie del giorno
-
Penale
Furto
Borseggiatore subito fermato dalla vittima e prontamente bloccato: il furto è comunque realizzato
Impossibile ridimensionare la gravità della condotta tenuta dal borseggiatore. Impossibile parlare di mero tentato furto
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Bastone in mostra ad accompagnare la richiesta di denaro: condannato per rapina
Palese l’intimidazione esercitata sulla vittima, ragionevolmente persuasa dell’utilizzo del bastone ai suoi danni se la pretesa economica non fosse stata soddisfatta
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Danni all’immobile: l’incuria rende colpevole il conduttore
Legittima la richiesta di risarcimento avanzata dal proprietario dell’immobile
-
Obbligazioni e contratti
Professione
Accordo tra avvocato e cliente: illegittima la clausola che sanziona la rinuncia al procedimento
Riflettori sulla clausola con cui si è stabilito che il cliente, firmando la lettera di incarico, si impegna a seguire le istruzioni dello studio e, in caso di rinuncia agli atti per qualsiasi motivo prima della conclusione del procedimento giudiziario o nel caso in cui lo stesso concluda un accordo con la controparte, all’insaputa o contro il parere dello studio legale, dovrà pagare una penale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità professionale
Non curata la tassazione dell’atto: colpevole il notaio
Ignorata la conforme volontà delle parti, che avevano espressamente richiesto la tassazione sul valore catastale dei beni immobili, omettendo così di versare, attraverso la riscossione dal soggetto obbligato – una s.r.l. ora fallita – l’intera somma dovuta all’Erario sulla base del valore catastale dei beni, così dando luogo all’avvio della procedura di recupero coattivo da pare dell’ente di riscossione
-
Obbligazioni e contratti
Spese processuali
Consumatore contro professionista: l’adempimento stragiudiziale non obbliga il consumatore a farsi carico delle spese processuali
Fondamentale tenere conto dell’eventuale malafede del professionista e, se del caso, condannarlo al pagamento delle spese relative al procedimento giurisdizionale che il consumatore ha dovuto avviare per far valere i diritti conferitigli dalla direttiva