Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Delibera assembleare
Illegittima la delibera che limita l’orario di utilizzo dell’ascensore di servizio e così danneggia il condomino disabile
Fondamentale il riferimento al principio di solidarietà condominiale, secondo cui la coesistenza di più unità immobiliari in un unico fabbricato implica di per sé il contemperamento di vari interessi, tra i quali deve includersi anche quello delle persone disabili alla eliminazione delle barriere architettoniche
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Lastrico trasformato in tetto: azione legittima se migliora il godimento della cosa comune
La decisione assembleare ha voluto salvaguardare la funzione del tetto, che è quella di protezione e riparo, e dunque ha voluto anche tutelare il diritto di godimento della collettività
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Gara d’appalto: possibile la correzione dell’errore materiale per la ditta se la volontà negoziale è individuabile nell’offerta presentata
L’errore materiale direttamente emendabile è solo quello che può essere percepito e rilevato immediatamente ed ictu oculi dal contesto stesso dell’atto, e senza bisogno di complesse indagini ricostruttive della volontà, che deve risultare agevolmente individuabile e chiaramente riconoscibile
-
Obbligazioni e contratti
Risoluzione del contratto
Ottenuta la risoluzione del contratto, con tanto di caparra: precluso l’esercizio del diritto di recesso
La parte non inadempiente, che limiti fin dall’inizio la propria pretesa risarcitoria alla ritenzione della caparra (o alla corresponsione del doppio della caparra), è tenuta, in caso di controversia, ad abbinare tale pretesa ad una domanda di mero accertamento dell’effetto risolutorio
-
Obbligazioni e contratti
Buoni postali fruttiferi
Buoni postali, applicabili ancora i vecchi tassi
Evidente l’errore compiuto dagli uffici postali, poiché la normativa imponeva l’apposizione di un timbro recante i nuovi tassi
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione sulla vita
Assicurazione sulla vita per il caso di morte, beneficiario il portatore di rischio: indennizzo agli eredi
Le disposizioni dettate in tema di assicurazione per conto altrui non sono incompatibili con l’assicurazione sulla vita