Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Cade dalle scale del palazzo: certo solo il risarcimento del danno fisico
Necessarie prove ulteriori per ipotizzare un ristoro economico anche per il presunto danno morale causato dalla caduta
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Locale allagato dall’acqua di irrigazione del campo limitrofo: colpevole anche il consorzio
I giudici sottolineano che il singolo consorziato, ossia il proprietario del fondo, era tenuto a chiedere l’autorizzazione al prelievo dell’acqua mentre il consorzio era preposto all’apertura e alla chiusura delle paratie
-
Locazione e condominio
Opere condominiali
Tettoia sul terrazzo dello stabile, solo il condomino può richiedere il permesso di costruire in sanatoria
Fondamentale però che ci si trovi di fronte ad un’opera realizzata all’interno di una casa privata, seppur collocata in uno stabile condominiale
-
Obbligazioni e contratti
Tutela dei consumatori
Promozioni ingannevoli e poco chiare: società multata
Sacrosanto parlare di pratiche commerciali scorrette, mirate ad attirare il consumatore senza fornirgli però tutti i dettagli
-
Obbligazioni e contratti
Contratti di somministrazione
Servizi idrici: violata la prescrizione biennale, multe per due gestori
Due società hanno volutamente ignorato la possibilità per i consumatori di eccepire la prescrizione per importi riferiti a consumi risalenti ad oltre due anni dalla data di emissione della bolletta
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Delibera nulla se il verbale non consente di verificare le maggioranze raggiunte in sede di votazione
I giudici sottolineano che il verbale di assemblea deve essere un documento autosufficiente, cioè la sua mera lettura deve permettere di valutare la validità e la legittimità dell’assemblea e delle delibere in tale sede adottate