Notizie del giorno
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
Termina di prescrizioneDanni da esondazione: la prescrizione del diritto al risarcimento scatta dal momento della conoscenza tecnico-scientifica delle carenze delle opere idraulichePer il conteggio del termine della prescrizione sul fronte risarcitorio non basta la percezione dell’evento meteorologico che ha poi provocato l’esondazione del fiume 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
AssicurazioneVettura rubata: niente indennizzo dall’assicuratore se il premio è stato pagato in ritardoDecisiva la constatazione che al momento della sottrazione del veicolo la garanzia assicurativa era da considerare sospesa 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità costruttoreColpevole il costruttore anche per la fossa biologica difettosaLegittima quindi l’azione risarcitoria per il danno provocato dai liquami che hanno invaso i locali interrati dell’edificio 
- 
                        
    Locazione e condominio
Amministrazione condominioCovid: plausibile l’omessa presentazione dei rendiconti condominiali solo per il 2019 e il 2020Revocato di conseguenza l’amministratore colpevole anche di non avere presentato anche il rendiconto relativo al 2018 
- 
                        
    Locazione e condominio
CondominioPorzione di tetto mutata in terrazzo ad uso esclusivo: trasformazione legittima se sono salvaguardate le funzioni del tettoInutile l’opposizione proposta da una condòmina se l’intervento non ha pregiudicato la funzione di copertura del tetto e l’uso della parte comune 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
ContrattiVettura comprata e portata spesso in riparazione in concessionaria: ciò basta come formale denuncia dei vizi riscontratiLegittima quindi l’azione giudiziaria nei confronti della concessionaria che ha effettuato la vendita del veicolo