Proposta di acquisto accettata e comprensiva della corresponsione delle provvigioni al mediatore: possibile vincolo anche per il venditore
Possibile che anche il promittente venditore sia vincolato al pagamento della provvigione al mediatore, pure se tale corresponsione non è stata specificamente indicata nell'accordo

Se il promittente alienante ha accettato una proposta irrevocabile proveniente dal promissario acquirente che contiene, tra le condizioni contrattuali per la stipulazione del contratto di compravendita, la corresponsione delle provvigioni al mediatore, è possibile che anche il promittente venditore sia vincolato al pagamento della provvigione al mediatore, anche se tale corresponsione non è stata specificamente indicata nell'accordo tra il promissario venditore e il promissario acquirente. A maggior ragione, poi, a fronte dell’utilizzo di un formulario di proposta irrevocabile su carta intestata del mediatore: questo dettaglio conferma, per lo meno, la rilevanza causale dell’intervento del titolare dell’agenzia immobile con riferimento alla futura conclusione dell’affare, precisano i giudici. Ciò, tuttavia, non consente di sostenere, la sussistenza di una vera e propria presunzione di onerosità dell’incarico anche per parte venditrice, tanto da richiedere il suo superamento mediante espressa postilla apposta alla scrittura ovvero mediante la predisposizione di separato atto, poiché il fatto noto (esistenza di un obbligo di corrispondere la provvigione) riguarda unicamente un soggetto diverso, ossia parte acquirente. (Sentenza 9694 del 12 aprile 2023 della Cassazione)