Regolamento condominiale in bilico sulla manutenzione ordinaria e straordinaria

Nel caso di specie, due condomini hanno contestato la modifica del regolamento condominiale che stabilisce gli orari per eseguire lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, come tagliare l'erba, fare giardinaggio e altre attività simili, consentiti solo dal lunedì al sabato e vietati nei giorni festivi

Regolamento condominiale in bilico sulla manutenzione ordinaria e straordinaria

La Corte d'appello di Milano ha respinto il reclamo precedentemente presentato dai ricorrenti, sostenendo che l'articolo controverso nel regolamento impone divieti o limitazioni alle parti di proprietà esclusiva dei condomini, come ad esempio fare rumore durante determinati orari, permettendo all'assemblea condominiale di decidere sugli orari per tali attività. L'assemblea aveva esercitato legittimamente questo potere approvando il nuovo articolo 3-bis.

Il caso è stato portato in Cassazione, dove il Collegio ha accettato i primi tre motivi di reclamo. I ricorrenti hanno sottolineato che la decisione di introdurre il nuovo articolo avrebbe dovuto essere presa all'unanimità dall'assemblea e sarebbe stata nulla se non fosse stata approvata in questo modo.

Inoltre, il regolamento contrattuale può imporre divieti e limitazioni sull'uso delle proprietà esclusive, ma deve farlo con chiarezza e senza ambiguità, evitando interpretazioni estensive. In base a quanto detto, il ricorso è stato accolto e la sentenza della Corte d'appello è stata annullata riguardo ai motivi esaminati. (Cass. civ., sez. II, ord., 23 maggio 2024, n. 14377)

News più recenti

Mostra di più...