Superbonus: cosa fare in caso di scarto della domanda da parte del Sdi?
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di Superbonus, relativamente allo sconto integrale in fattura e alla data di emissione del documento in ipotesi di scarto e nuovo invio al Sistema di Interscambio

Una fattura respinta dal Sistema di Interscambio (SdI) perde il suo valore legale, poiché non ha esistenza giuridica. Tuttavia, va precisato che tale scarto non ostacola automaticamente la tempestiva emissione del documento, a patto che il problema che ne ha causato il rifiuto sia affrontato entro i successivi 5 giorni dalla comunicazione d'errore.
Questa precisazione è contenuta nella circolare n. 13/E del 2 luglio 2018, la quale specifica che, in caso di mancate validazioni, entro cinque giorni dalla ricezione dell'avviso di scarto, il mittente riceverà una ricevuta dettagliata dello scarto nello stesso canale usato per l'invio dell'originale.
Si sottolinea l'importanza di documentare correttamente le transazioni non regolarmente fiscali, rispettando i dettami di legge relativi all'emissione e alla registrazione dei documenti in questione. Pertanto, è cruciale seguire i dettami stabiliti nella risoluzione n. 1/E del 10 gennaio 2013 riguardo all'identificazione univoca dei documenti.
Nel caso in cui una fattura elettronica sia scartata e ritrasmessa entro cinque giorni con identici dettagli di emissione, conformemente all'articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 1972, viene considerata tempestivamente emessa. Questo principio è stato ulteriormente sancito con la circolare n. 14/E del 2019, garantendo chiarezza sul momento di trasmissione tramite SdI come riferimento temporale ufficiale per la fatturazione.
Inoltre, la legge consente un periodo massimo di 10 giorni per la trasmissione di una fattura elettronica al SdI, pur richiedendo che la data di emissione del documento coincida con quella dell'operazione effettiva, indipendentemente dall'invio entro la mezzanotte dello stesso giorno. Queste disposizioni sono fondamentali per mantenere la trasparenza e la regolarità nel processo di fatturazione elettronica ai fini del Superbonus.