Superbonus Enti religiosi: necessità di iscrizione all'anagrafe ONLUS

L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che per poter usufruire di benefici fiscali destinati alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), inclusi i vantaggi del Superbonus, un Ente ecclesiastico deve registrarsi presso l'Anagrafe delle ONLUS

Superbonus Enti religiosi: necessità di iscrizione all'anagrafe ONLUS

Per gli enti religiosi che hanno accordi con lo Stato, è stato stabilito che possono diventare ONLUS e beneficiare del relativo regime fiscale per alcune attività particolari, a condizione che rispettino determinati requisiti:

  • tenere separati i registri contabili relativi a queste attività come stabilito dalla legge
  • rispettare gli obblighi statutari e i vincoli previsti dalla legge, con alcune deroghe specifiche
  • comunicare l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS come richiesto dalla legge.

 

In pratica, un ente religioso avrebbe dovuto iscriversi all'Anagrafe per ottenere i benefici fiscali previsti per le ONLUS, inclusi quelli del Superbonus. Tuttavia, nel caso specifico, l'ente afferma di possedere i requisiti necessari ma di non essere iscritto all'Anagrafe in questione e di non avere ottenuto il riconoscimento come ONLUS. Di conseguenza, non può accedere al Superbonus in quanto non rientra tra le organizzazioni specificamente elencate nelle norme del decreto Rilancio. (Risp. AE 20 giugno 2024 n. 138)

News più recenti

Mostra di più...