Vueling: informazioni poco chiare sul costo per i servizi aggiuntivi del bagaglio a mano

Secondo quanto ipotizzato dall’Antitrust, il consumatore non trova alcuna informativa sulla differenziazione dei prezzi

Vueling: informazioni poco chiare sul costo per i servizi aggiuntivi del bagaglio a mano

La società Vueling Airlines S.A., attiva nel mercato del trasporto aereo, offre differenti modalità per l’imbarco del bagaglio, e una di queste prevede di acquistare il servizio come aggiuntivo, dopo aver selezionato la tariffa base, nel momento in cui si compra il biglietto o anche in seguito. Tale sistema di tariffazione fa sì che non si possa determinare in anticipo il prezzo del servizio di bagaglio a mano in quanto varia sulla base di diversi fattori, tra cui il canale di acquisto del servizio. In particolare, risulterebbe che il prezzo del bagaglio a mano cambi a seconda che il servizio sia acquistato dal sito web o tramite l’app. Secondo l’Antitrust, però, la società non fornirebbe alcuna chiara informazione di questa differenza. Infatti, il consumatore che intende scegliere questo servizio aggiuntivo e che accede al sito web di Vueling non trova alcuna informativa sulla differenziazione dei prezzi e visualizza in fondo alla pagina importi distinti solo tra il prezzo del servizio acquistato su web/app e in aeroporto. Anche la sezione del sito in cui vengono descritte le tariffe dei servizi aggiuntivi del volo non sembra fornire ai consumatori alcuna chiara distinzione tra i due percorsi. Tutti questi comportamenti potrebbero dare, ad avviso dell’Antitrust, un’informazione incompleta, poco trasparente e omissiva sulle modalità di definizione di prezzo legate all’acquisto del servizio di trasporto del bagaglio differenziate tra web e app nonché sulla base dell’uso di diversi device. (Comunicato dell’11 ottobre 2023 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...