Carte revolving, illegittimo il pagamento mensile degli interessi

Accolta dall’Arbitro bancario finanziario la tesi proposta da una associazione di consumatori

Carte revolving, illegittimo il pagamento mensile degli interessi

Illegittimo il pagamento mensile degli interessi sulle carte revolving. Questo il punto fermo fissato dall’’Arbitro bancario finanziario di Napoli, che ha dato ragione ad un’associazione di consumatori e ha sancito, in sostanza, che una carta revolving è assimilabile allo scoperto di conto corrente. Nello specifico, il collegio di Napoli si è soffermato sulla natura delle carte revolving, ossia sul credito rotativo, che è una forma di credito che mette a disposizione del cliente una determinata somma di denaro che può essere utilizzata, in una o più soluzioni, per effettuare delle spese, che debbono poi essere rimborsate, anche a rate. In sostanza, i pagamenti mensili che il consumatore esegue in favore della finanziaria vanno conteggiati ogni mese a riduzione di capitale. Ciò tenendo presente che per gli scoperti di conto corrente la legge vieta la capitalizzazione mensile degli interessi, dovendosi invece calcolare e addebitare su base annua, con la conseguenza che se le rate mensili vengono imputate alla riduzione del capitale gli interessi diminuiscono fortemente. (Decisione dell’8 aprile 2022 del collegio di Napoli dell’Arbitro bancario finanziario)

News più recenti

Mostra di più...