Mancata assegnazione dei posti auto: costruttore condannato a risarcire i condomini

Accertato l’inadempimento del costruttore rispetto agli obblighi assunti con i contratti di compravendita

Mancata assegnazione dei posti auto: costruttore condannato a risarcire i condomini

Ristoro economico per i condomini che hanno agito in giudizio contro il costruttore dello stabile in relazione alla mancata assegnazione dei posti auto nell’area destinata a parcheggio nella concessione edilizia e negli atti di vendita dei singoli appartamenti. I giudici riconoscono che quando negli atti di vendita di unità immobiliari facenti parte di un complesso edilizio viene stabilito di destinare un’area a parcheggio, in conformità a quanto previsto dalla concessione edilizia, ed il costruttore viola tale obbligo non riservando di fatto idonei spazi per posti auto, i condomini proprietari dei singoli appartamenti possono adire l’autorità giudiziaria al fine di vedere dichiarato e riconosciuto il loro diritto. Nella vicenda presa in esame, la domanda all’uopo formulata dai singoli condòmini era volta ad ottenere l’adempimento in forma specifica della prestazione non adempiuta dal costruttore e quindi l’assegnazione dei posti nell’area destinata dalla concessione o, in subordine, la condanna del costruttore al reperimento di idonea area all’interno del complesso residenziale, o nella contigua proprietà dello costruttore, da destinarsi a parcheggio a servizio esclusivo dei condomini. Ma, osservano i giudici che è lecito riconoscere ai condomini una somma di denaro per il danno subito in relazione a ciascun posto macchina vantato, nonché per il diritto d’uso, oltre al risarcimento per il pregiudizio correlato alla perdita di valore degli immobili. (Sentenza del 23 giugno 2022 della Corte d’Appello di Messina)

News più recenti

Mostra di più...