Meno vincoli per gli affiliati McDonald’s

Positiva chiusura per l’istruttoria avviata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato

Meno vincoli per gli affiliati McDonald’s

Questo il risultato ottenuto dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato a chiusura di una istruttoria avviata nei confronti di McDonald’s Development Italy per presunto abuso di dipendenza economica. Da ora in poi, difatti, il nuovo standard contrattuale consentirà di limitare il gap di diritti e di obblighi che si crea tra il licenziatario e la sua rete di franchisee. In particolare, il procedimento riguardava alcune condotte attuate dalla società nei confronti dei propri affiliati, gestori della rete di ristoranti a insegna McDonald’s, che consistevano nell’imporre un insieme di condizioni e di obblighi idonei a condizionarne indebitamente l’attività imprenditoriale e a comprimerne in modo ingiustificato i margini di redditività. Le presunte condotte abusive prese in considerazione interessavano, oltre a una serie di clausole inserite nei contratti di affitto di ramo di azienda e franchising e le condizioni applicate agli affiliati durante e al termine del rapporto negoziale, anche alcuni comportamenti adottati nel periodo precedente alla stipula del contratto. In particolare, la gestione della fase pre-contrattuale da parte della società sembrava togliere ai futuri affiliati, già al momento della stipula del contratto, potere negoziale e alternative di scelta. Ora, però, la società si è impegnata a rimuovere le preoccupazioni concorrenziali connesse a tutti i profili di abuso di dipendenza economica ipotizzati nel procedimento. In particolare, è stata sensibilmente modificata l’intera gestione della fase pre-contrattuale, in modo da garantire la piena dei contenuti dell’accordo che andranno a firmare, nonché degli obblighi, degli impegni e della profittabilità, legati all’attività di gestione di un ristorante McDonald’s, riducendo anche i costi sostenuti per l’attività di formazione. (Provvedimento del 14 giugno 2022 dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato)

News più recenti

Mostra di più...