Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Neo asportato ma manca il successivo esame istologico: niente risarcimento per la morte della paziente
Respinta l’istanza avanzata dal vedovo. È da escludere che l’omessa corretta diagnosi abbia cagionato alla donna la perdita della chance di prolungare la propria vita
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Bimbo caduto da un’altalena: niente risarcimento se il gioco continua ad essere utilizzato
Inutile l’istanza risarcitoria avanzata nei confronti del Comune dai genitori della piccola vittima dell’incidente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Ghiaino sulla strada: niente risarcimento per la vittima del capitombolo
Esclusa ogni ipotesi di responsabilità del Comune. Evidente la condotta superficiale tenuta dal privato cittadino vittima dell’incidente
-
Obbligazioni e contratti
Servizio idrico
Servizio idrico integrato: il gestore ha diritto di pretendere retroattivamente il pagamento di conguagli
Si fa riferimento, però, a conguagli resi necessari dai maggiori costi sostenuti o dai minori ricavi sostenuti rispetto alle previsioni tariffarie. A patto, però, che gli uni e gli altri siano dovuti a circostanze impreviste e imprevedibili, e non ad errori di gestione, di amministrazione o di pianificazione
-
Obbligazioni e contratti
Leasing
Leasing traslativo e risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore: sì alla clausola che attribuisce al concedente il diritto al pagamento dei canoni scaduti e di quelli futuri
Plausibile anche la clausola che attribuisce al concedente la facoltà di determinare unilateralmente il valore del bene oggetto del contratto, al fine di detrarlo, previa eventuale vendita dello stesso, dal credito vantato verso l’utilizzatore
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Vendita su misura di un immobile: la maggiore superficie effettiva comporta un supplemento di prezzo
Una volta qualificata la vendita quale vendita a misura, non si può ritenere priva di rilievo per la determinazione del prezzo finale la circostanza che, sulla base di una consulenza tecnica d’ufficio ad hoc, la superficie effettivamente realizzata sia risultata superiore a quella indicata nel contratto preliminare