Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Fallimento
Ciascun condomino può agire contro il fallimento per rivendicare i beni comuni
La Cassazione ha chiarito i singoli condomini possono agire e resistere in giudizio a tutela dei propri diritti di comproprietario "pro quota" sui beni comuni dell’edificio condominiale.
-
Penale
Suicidio assistito
La Corte Costituzionale conferma i criteri per accedere al suicidio assistito
La Consulta ha respinto le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal GIP di Firenze riguardanti l'articolo 580 del codice penale, che intendono ampliare l'ambito della non punibilità del suicidio assistito al di là dei limiti fissati dalla Corte con la precedente sentenza del 2019.
-
Penale
Sostanze stupefacenti
Cocaina nel bagno del ristorante: titolare condannata
Alcune strisce di cocaina sono state ritrovate nel bagno delle donne del locale. Il fatto è costato alla ristoratrice una condanna per il reato di agevolazione dell’uso di sostanze stupefacenti.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Incidente con il motorino prestato al figlio ma usato da terzi: il genitore è responsabile?
Nonostante il divieto del padre, formalmente proprietario del veicolo, di far usare il motorino ad altre persone, due soggetti sono riusciti a metterlo in moto approfittando delle chiavi lasciate nel cruscotto. La vicenda è però finita in tragedia.
-
Locazione e condominio
Edilizia
La Camera ha approvato il decreto Salva-Casa
Con 155 voti favorevoli, la Camera dei Deputati ha approvato il ddl recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Il c.d. Salva-Casa passa ora all’esame del Senato.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
ANAC: proroga delle procedure di digitalizzazione degli appalti pubblici
Per agevolare il processo di digitalizzazione in corso presso gli enti pubblici responsabili degli appalti, l'Autorità Nazionale Anticorruzione, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha esteso i termini per alcune procedure fino al 31 dicembre 2024. Questa proroga è stata comunicata attraverso un annuncio del Presidente datato 28 giugno 2024.