Notizie del giorno
-
Penale
Sostanze stupefacenti
Cocaina nel bagno del ristorante: titolare condannata
Alcune strisce di cocaina sono state ritrovate nel bagno delle donne del locale. Il fatto è costato alla ristoratrice una condanna per il reato di agevolazione dell’uso di sostanze stupefacenti.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Incidente con il motorino prestato al figlio ma usato da terzi: il genitore è responsabile?
Nonostante il divieto del padre, formalmente proprietario del veicolo, di far usare il motorino ad altre persone, due soggetti sono riusciti a metterlo in moto approfittando delle chiavi lasciate nel cruscotto. La vicenda è però finita in tragedia.
-
Locazione e condominio
Edilizia
La Camera ha approvato il decreto Salva-Casa
Con 155 voti favorevoli, la Camera dei Deputati ha approvato il ddl recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Il c.d. Salva-Casa passa ora all’esame del Senato.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
ANAC: proroga delle procedure di digitalizzazione degli appalti pubblici
Per agevolare il processo di digitalizzazione in corso presso gli enti pubblici responsabili degli appalti, l'Autorità Nazionale Anticorruzione, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha esteso i termini per alcune procedure fino al 31 dicembre 2024. Questa proroga è stata comunicata attraverso un annuncio del Presidente datato 28 giugno 2024.
-
Penale
Abuso d'ufficio
Collaborazione scientifica tra Presidente di commissione e candidato vincitore: esclusa la violazione dell'abuso d'ufficio
È stata messa in discussione la condanna dell'uomo, che ha presieduto una commissione per una selezione pubblica vinta da un candidato di cui era stato tutor per la tesi di dottorato e con cui aveva collaborato a varie pubblicazioni scientifiche valutate durante il concorso.
-
Locazione e condominio
Esenzione IMU
Esenzione IMU per Enti non commerciali: chiarimenti dal MEF
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato la Circolare n. 2/DF il 16 luglio 2024 per spiegare le regole sull'esenzione dall'IMU per gli immobili utilizzati da enti non commerciali, riguardante le attività che meritano protezione, in conformità alla Legge di bilancio per il 2024 e alla Legge del 2019.