Pubblicato il nuovo Regolamento UE sui bonifici istantanei in euro
Il Regolamento UE 886/2024 è stato pubblicato in GU per garantire che i bonifici in euro siano immediati per consumatori e imprese nell'Unione Europea. Questo regolamento aggiorna il Regolamento SEPA 260/2012, introducendo norme specifiche per i pagamenti istantanei in euro

Le nuove norme diventano effettive l'8 aprile 2024, con un periodo transitorio per l'adeguamento. Tra le principali novità, viene definito il bonifico istantaneo come un trasferimento immediato che deve essere eseguito in 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
I servizi di pagamento dovranno offrire la possibilità di effettuare bonifici istantanei e garantire che i fondi raggiungano il beneficiario entro 10 secondi dall'invio. Le commissioni sui bonifici istantanei saranno regolate in modo che non siano superiori a quelle applicate per altri tipi di bonifici.
Per garantire la sicurezza dei bonifici istantanei, viene introdotta una verifica del beneficiario prima dell'esecuzione del trasferimento. Questa misura aiuta a prevenire frodi e aumentare la sicurezza delle transazioni. I servizi di pagamento devono conformarsi alle nuove disposizioni entro periodi di 9-18 mesi per coloro situati nell’Eurozona e di 33-39 mesi per quelli al di fuori.
In sintesi, il Regolamento UE 886/2024 porta benefici agli utenti, rendendo i bonifici in euro immediati e introducendo norme per garantire sicurezza e uniformità nei costi.