Rimosso il montascale installato dal singolo condomino se è deliberata l’installazione dell’ascensore

Fondamentale, però, che l’innovazione migliorativa costituita dall’ascensore venga realizzata nel rispetto delle norme di legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche

Rimosso il montascale installato dal singolo condomino se è deliberata l’installazione dell’ascensore

Se l’assemblea delibera l’installazione di un ascensore adeguato anche alle esigenze dei soggetti presenti nello stabile e aventi ridotte capacità motorie, e quindi nel rispetto delle norme di legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche, il montascale installato dal singolo condomino è destinato ad essere rimosso in quanto incompatibile con l’innovazione migliorativa deliberata dall’assemblea. Così i giudici hanno chiuso il contenzioso avente ad oggetto l’impugnazione, ad opera di alcuni condomini, di una delibera assembleare con cui era stata disposta la rimozione di un seggiolino montascale installato da uno dei predetti condomini ed era stata ribadita l’intenzione d’installare l’ascensore, come già deliberato anni prima con altra delibera, dando mandato all’amministratore di predisporre la palazzina eliminando gli ostacoli che potevano impedire tale installazione. Per i giudici il montascale installato da un condomino è inevitabilmente destinato a essere rimosso, in quanto incompatibile con l’innovazione migliorativa costituita dall’installazione dell’ascensore, sempre se realizzata nel rispetto delle norme di legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche. (Sentenza dell’1 giugno 2022 del Tribunale di Roma)

News più recenti

Mostra di più...