Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Circolazione stradale
Scontro fatale tra auto: chi è responsabile del sinistro mortale?
Secondo la Cassazione, in tema di circolazione stradale, il conducente che, uscendo da una strada laterale o da un'area privata o da un passo carrabile, si immette nel flusso della circolazione è tenuto a dare la precedenza ai veicoli transitanti, sia in marcia normale che in marcia di sorpasso, sulla strada favorita.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti di servizi
Contratti per i servizi di comunicazioni elettroniche: nuovo Regolamento a tutela degli utenti finali
Con comunicato stampa del 15 dicembre 2023 l'AGCOM (Autorità per la garanzia nelle comunicazioni) ha reso noto di aver approvato il nuovo Regolamento che disciplina la materia contrattuale tra operatori che forniscono servizi di comunicazioni elettroniche e utenti finali, siano essi consumatori, grandi e piccole imprese e organizzazioni senza scopo di lucro.
-
Obbligazioni e contratti
Procura alle liti
La procura alle liti se conferita dal Sindaco non necessita né di previa determina né di autorizzazione della Giunta
Protagonista della vicenda in esame è un avvocato che ricorre in Cassazione, sostenendo l’errore da parte della Corte territoriale nel ritenere che la sentenza di primo grado fosse sostenuta da due motivazioni alternative e, cioè, l’invalidità della procura e la nullità del contratto, di cui la prima non sarebbe stata censurata, con conseguente passaggio in giudicato della sentenza impugnata.
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Vendita truffaldina on line: va riconosciuta la minorata difesa del compratore raggirato
I giudici sottolineano la costante distanza tra venditore e acquirente nel corso della trattativa, avvenuta on line e interamente senza un contatto diretto tra le parti. Tale modalità di contrattazione pone l'acquirente in una situazione di sfavore, perché costretto ad affidarsi alle immagini, che non consentono una verifica della qualità del prodotto. Irrilevante il fatto che il venditore ha fornito alla persona offesa il suo nome.
-
Penale
Delitti contro la libertà sessuale
Centro massaggi: avvicina il piede della massaggiatrice al proprio pene. Condannato per violenza sessuale
Respinta la tesi difensiva proposta dall’uomo e mirata a presentare il fatto come un mero equivoco. Per i giudici, invece, è evidente la particolare morbosità dell’uomo che, anche con frasi inequivoche, ha aggredito la sfera sessuale della donna.
-
Obbligazioni e contratti
Diritti reali
Il contratto di vendita che non prevede il posto auto determina un’integrazione del prezzo
La Cassazione afferma un importante principio in materia di diritto reale d’uso di area destinata a parcheggio.