Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Processo civile
L’obbligo di rinunciare a un diritto è suscettibile di esecuzione in forma specifica?
La questione viene analizzata dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 3622 del 2023 nella quale i Giudici danno una risposta negativa. Infatti, l’inadempimento dell’obbligo a rinunciare unilateralmente a un diritto soggettivo non è soggetto alla tutela garantita dall’art. 2932 c.c. Infatti, il giudice può emettere una sentenza che produca gli effetti del contratto solo in caso di negozi traslativi.
-
Penale
Delitti contro la persona
Il marito che nasconde una cimice nella macchina dell’ex moglie, ma non è colpevole di interferenze illecite nella vita privata
I Giudici ritengono che non possa configurarsi il reato di interferenze illecite nella vita privata nel caso in cui il marito nasconda nella vettura dell’ex moglie avvocata una cimice. Impossibile parlare di violazione della privacy se l’ex marito nasconde un dispositivo GPS nell’automobile riuscendo così ad ascoltare le conversazioni della donna.
-
Locazione e condominio
Locazione
Il contrasto della Guardia di Finanza alle locazioni “in nero”
Proseguono i controlli in materia di contrasto al fenomeno degli affitti in nero e delle locazioni brevi irregolari nel centro storico della città di Bologna, da parte dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità
Cose in custodia e rovina di edifici: quali sono i criteri di imputazione della responsabilità?
La questione viene affrontata dalla Suprema Corte nella causa n. 34401 del 2023 in una vicenda riguardante un capannone bruciato.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti di assicurazione
Calcolo delle spese di assicurazione obbligatoria e cessione del quinto
La Cassazione si pronuncia sul calcolo delle spese di assicurazione obbligatoria nei finanziamenti con cessione del quinto.
-
Locazione e condominio
Locazioni brevi
Locazioni turistiche e locazioni brevi: in arrivo nuovi obblighi relativi agli immobili
La legge di conversione del c.d. Decreto Anticipi ha introdotto a carico del locatore alcuni nuovi obblighi relativi agli immobili ad uso abitativo destinati ai contratti di locazione per finalità turistiche e ai contratti di locazione brevi. In caso di inadempimento sono previste sanzioni.