Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Contratto di portierato
Il contratto del portiere può essere ceduto solo con il suo consenso
Cosa succede al custode di uno stabile, frazionato in unità immobiliari poi vendute, divenuto condominio?
-
Penale
Detenzione illegale di arma da fuoco
Capodanno: lo zio presta la pistola al nipote che spara cinque colpi. Impossibile parlare di detenzione illegale di arma
Impossibile parlare di detenzione illegale di arma se il nipote - allievo carabiniere e privo del porto d’armi - si fa prestare per pochi secondi la pistola dallo zio poliziotto e ne approfitta per sparare cinque colpi.
-
Penale
Apologia di fascismo
C.d. “Saluto romano”: intervengono le Sezioni Unite
La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla "chiamata del presente" e nel c.d. "saluto romano", rituale evocativo della gestualità propria del partito fascista, è sussumibile nella fattispecie incriminatrice di cui alla legge Mancino o in quella prevista dalla legge Scelba?
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Cellulare usato e risultato rubato comprato a prezzo scontato: impossibile parlare di ricettazione
Impossibile parlare di ricettazione solo perché lo smartphone usato - risultato rubato - è stato comprato a un prezzo scontatissimo, ossia 250 euro, a fronte dei 600 euro previsti da listino per l’acquisto del prodotto nuovo.
-
Locazione e condominio
Condominio
Fabbricato con agibilità ripristinata, è escluso il Superbonus 110%
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se un condominio, danneggiato per il sisma del 2009, è già tornato agibile, non può beneficiare del superbonus 110%.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità
Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale da macrolesione: approvato il regolamento
Nella serata del 16 gennaio, il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento che dà il via libera alla Tabella Unica Nazionale. L’adozione della TUN rende uniforme il risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, nonché conseguenti all’attività dell’esercente la professione sanitaria e della struttura sanitaria o sociosanitaria, pubblica o privata.