Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Niente risarcimento per la persistenza nel sito web giornalistico di una notizia ormai datata e non aggiornata
Tuttavia, il soggetto cui la notizia si riferisce ha diritto ad attivarsi per chiederne l'aggiornamento o la rimozione, con la conseguenza che l'ingiustificato rifiuto o ritardo da parte del titolare del sito è idoneo a comportare il risarcimento del danno patito successivamente alla richiesta
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Copilota deceduto e volo saltato: vanno comunque indennizzati i passeggeri
Indiscutibile la responsabilità della compagnia aerea che nel pianificare equipaggi ed orari di lavoro del personale deve aspettarsi che determinati eventi imprevisti possano verificarsi
-
Obbligazioni e contratti
Mediazione immobiliare
Provvigione per il mediatore immobiliare: non basta il mettere in relazione le parti che poi concludono l’affare
In sostanza, la messa in relazione di due o più parti per la conclusione di un affare non è elemento sufficiente, di per sé, a far ritenere che l’affare sia concluso per effetto dell’intervento del mediatore
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Variazioni non approvate dall’ente pubblico: niente compenso ulteriore per la società
I giudici precisano però che a determinate condizioni i lavori addizionali effettuati extra contratto dall'appaltatore e non previamente autorizzati possono, eccezionalmente, dar luogo a compenso
-
Obbligazioni e contratti
Concorrenza
Ridotta libertà sul mercato delle ‘app’: riflettori puntati su Apple
Secondo l’Antitrust ci si trova di fronte ad una riduzione di concorrenza col conseguente rafforzamento dell’eco-sistema digitale di Apple
-
Penale
Stalking
Stalking sull’ex compagna: confermato il divieto di avvicinamento anche se da tempo non vi è più convivenza
Necessario però che vi siano elementi che in concreto depongono per una perdurante frequentazione del soggetto di quel domicilio domestico anche in maniera occasionale o che consistono nel violento ripristino della situazione di condivisione del domicilio