Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Nullità contrattuale
L’errore sul peso economico del bene oggetto del contratto non porta all’annullamento del contratto
Esso non incide difatti sull’identità o sulla qualità della cosa, ma attiene alla sfera dei motivi in base ai quali la parte si è determinata a concludere un certo accordo ed al rischio che il contraente si assume, nell’ambito dell’autonomia contrattuale, per effetto delle proprie personali valutazioni sull’utilità economica dell’affare
-
Obbligazioni e contratti
Nullità contrattuale
Esclusa l’impossibilità dell’oggetto del contratto a fronte di una mera difficoltà della prestazione
Va riconosciuta la causa di nullità del negozio solo se vi è una impossibilità, materiale e giuridica, della prestazione
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Mutuo anteriore al 1996: impossibile ipotizzare la cosiddetta usura presunta
Riflettori puntati sul tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario e sulla soglia previsa dalla legge numero 108 del 1996
-
Penale
Delitti contro la persona
Parole e gesti volgari verso la nuova compagna dell’ex marito: legittimo parlare di condotta molesta
I giudici sottolineano il modo di agire pressante, ripetitivo, insistente, indiscreto e impertinente della donna, che ha interferito sgradevolmente nella sfera della quiete e della libertà della nuova compagna dell’ex marito
-
Penale
Delitti contro la persona
Spray urticante spruzzato contro il volto di un uomo: legittima la condanna per lesioni personali
Decisiva la constatazione della momentanea perdita della vista per l’uomo, obbligato a portare per qualche giorno gli occhiali scuri a causa della perdurante irritazione. Irrilevante la mancanza di una certificazione medica
-
Penale
Diffamazione
Post offensivo online in reazione a una lettera di messa in mora: è diffamazione
Impossibile ipotizzare che il post pubblicato su un social network sia stato frutto di ira, poiché esso si è concretizzato a distanza di tempo dall’arrivo della lettera di messa in mora