Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Polizze fideiussorie
ANAC richiede maggiori controlli sulle polizze fideiussorie prima degli anticipi negli appalti pubblici
Le entità che assegnano gli appalti, note come stazioni appaltanti, devono sempre controllare se le garanzie fornite dalle aziende, come le polizze fideiussorie, sono valide e autentiche. Questo controllo è necessario prima di pagare qualsiasi anticipo per evitare di accettare polizze false o emesse da soggetti non autorizzati
-
Penale
Apologia del fascismo
Condannato per apologia del fascismo lo striscione “Mussolini non si tocca”
La Cassazione ha confermato la condanna dell’imputato per lo striscione apposto in occasione della presentazione di un libro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
IVASS
IVASS: ecco il provvedimento di revisione per semplificare l’informativa precontrattuale
Il provvedimento numero 147, pubblicato il 20 giugno 2024, è composto da quattro articoli e si propone di aggiornare le regole sulla pubblicità e la presentazione dei prodotti assicurativi. Queste regole, definite in precedenza dai regolamenti nn. 40 e 41 del 2018, sono state riviste dall'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) per rendere più chiare e semplici le informazioni fornite ai clienti prima che questi stipulino un contratto assicurativo
-
Obbligazioni e contratti
Consumatori
La tutela del consumatore europeo nelle dispute online
L'articolo 18 del Regolamento UE n. 1215/2012 afferma che se il cliente è un consumatore, il caso dovrebbe essere visto dal tribunale del paese in cui il consumatore stesso vive
-
Locazione e condominio
Supercondominio
Il porticato è di tutti, nessun diritto esclusivo in caso di Supercondominio
La Corte di cassazione ha confermato che non è necessario che un bene condiviso tra più condomini appartenga originariamente allo stesso proprietario affinché questo sia considerato parte di un "supercondominio". In altre parole, se un'area o un servizio viene utilizzato da più edifici, anche se i condomini sono separati, si può parlare di un supercondominio
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
In caso di violazione del codice della strada, l’automobilista può far valere la prescrizione senza limiti di tempo
La Corte di cassazione ha emesso una nuova sentenza riguardante l'opposizione al pagamento di una cartella esattoriale relativa a una multa