Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Incidente stradale e responsabilità condivisa
In un incidente stradale a catena tra veicoli in movimento, entrambi i conducenti sono presumibilmente colpevoli in egual misura, a meno che non dimostrino di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Se non c'è prova liberatoria, nessuno può essere condannato al 100% del risarcimento
-
Penale
Oltraggio a Pubblico Ufficiale
Offesa ad un agente di Polizia durante un controllo anti Covid: assolto dall’accusa di oltraggio
La condotta non è inquadrabile nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale, poiché al momento del fatto era presente solo un amico dell’uomo sotto processo ed altri agenti di Polizia impegnati nel controllo
-
Penale
Peculato
Poste, il direttore ruba 370mila euro: condannato per ludopatia
Nonostante sia affetto da ludopatia, il direttore dell'ufficio postale coinvolto nel furto di quasi 370.000 euro non può essere assolto dalla condanna per peculato
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Covid
Decesso causa COVID: il giudice italiano non può decidere sulla richiesta di risarcimento nei confronti della Cina
Dopo la morte della madre a seguito del contagio da COVID-19, una donna ha adito il Giudice di Pace per ottenere la condanna della Repubblica Popolare Cinese al risarcimento dei danni
-
Penale
Minacce
Minacce su YouTube ai giudici: la condanna dell’autore richiede la conoscenza del video
Dopo aver diffuso online un video in cui minacciava magistrati e membri del CSM attraverso YouTube, l'uomo era stato rinviato a giudizio. Tuttavia, la Corte di cassazione ha sovvertito la decisione dei giudici di primo grado
-
Locazione e condominio
Canna fumaria
Se la canna fumaria non è utilizzata, inutile chiedere al giudice il risarcimento per danno temuto
La Cassazione ha rigettato la richiesta di condanna per danno temuto e per immissioni da una canna fumaria non utilizzata. Il proprietario aveva infatti assunto un impegno vincolante a non utilizzare la canna fumaria