Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Abuso edilizio
L’immobile oggetto del preliminare di vendita è affetto da abusi edilizi: quali rimedi?
In mancanza della concessione edilizia, eventualmente anche in sanatoria, il contratto di compravendita immobiliare è nullo. Ma cosa accade se il vizio emerge dopo la firma del contratto preliminare?
-
Locazione e condominio
ONLUS
Superbonus Enti religiosi: necessità di iscrizione all'anagrafe ONLUS
L'Agenzia delle Entrate ha spiegato che per poter usufruire di benefici fiscali destinati alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), inclusi i vantaggi del Superbonus, un Ente ecclesiastico deve registrarsi presso l'Anagrafe delle ONLUS
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità del custode
Rubano un’auto dall’officina: il risarcimento del danno dipende dalle caratteristiche del veicolo
È necessario tenere conto dei dettagli principali del veicolo, tra cui l’anno di immatricolazione, i chilometri percorsi, e il valore riconosciutogli in un sito specializzato
-
Penale
Vilipendio
Girano un video musicale nel Sacrario di Redipuglia: condannati per vilipendio delle tombe
Un rapper e un suo amico sono stati condannati per la realizzazione di un video musicale con tanto di balletto sulle tombe di un sacrario militare monumentale. Respinta la difesa che cercava di ridimensionare l’episodio, richiamando la finalità di espressione artistica del video e l’assenza di volontà dispregiativa verso i soldati
-
Obbligazioni e contratti
Provvigione del mediatore
Diritto alla provvigione del mediatore: collegamento tra affare concluso e parte originaria dell'incarico
Un mediatore ha diritto di ricevere una commissione ogni volta che si conclude un affare per il quale aveva ricevuto l'incarico. Anche se cambiano le parti coinvolte nella trattativa, purché ci sia un collegamento tra la parte che ha originariamente dato l'incarico e quella che alla fine conclude l'affare, il mediatore ha diritto alla sua provvigione
-
Obbligazioni e contratti
Contratto preliminare
Il contratto preliminare può essere risolto se la rampa del box risulta troppo ripida?
Secondo la Cassazione, la difficoltà di utilizzo della rampa del box condominiale, particolarmente ripida, può essere una motivazione sufficiente per chiedere la risoluzione del contratto preliminare di acquisto del box