Notizie del giorno
-
Penale
Diffamazione
Parola impulsiva in Tribunale: per la Cassazione non costituisce diffamazione
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25026/2024, ha deciso che una parola detta impulsivamente durante una discussione, anche se giudicata offensiva dagli avvocati della parte lesa, non è considerata diffamazione poiché non danneggia la reputazione della persona nella società
-
Obbligazioni e contratti
Vincolo sportivo
L’impatto della proroga del vincolo sportivo fino al 2025
Il decreto-legge 89 del 2024, pubblicato il 29 giugno 2024 sulla Gazzetta Ufficiale n. 151, ha esteso il periodo di validità del vincolo sportivo per i contratti esistenti fino al 30 giugno 2025
-
Locazione e condominio
Acquisto casa
Guida semplice per comprare casa: cosa devi sapere
Hai mai sentito parlare dell'Agenzia delle Entrate? Recentemente, ha aggiornato la guida per l'acquisto di una casa nel mese di giugno, concentrandosi sul caso in cui la persona che compra si trasferisce all'estero per lavoro.
-
Locazione e condominio
Assemblea di condominio
Installazione di condizionatore: via libera senza autorizzazione dell’assemblea
Fondamentale, però, che l’intervento del tecnico non comporti alcuna modifica delle parti comuni del palazzo. Riprende vigore, perciò, l’istanza con cui la titolare di una ditta ha impugnato le delibere con cui un condominio le ha non solo negato l’autorizzazione all’installazione di quattro condizionatori ma le ha anche ordinato di provvedere alla rimozione degli impianti già installati
-
Obbligazioni e contratti
Tassi di interesse
Nuovi tassi di interesse massimi per operazioni di credito
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato i nuovi tassi di interesse massimi applicabili alle principali operazioni di credito per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 settembre 2024
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Distanze legali
Come si dimostra di aver subito un danno in caso di violazione delle distanze legali?
Il mancato rispetto delle distanze tra costruzioni comporta un danno automatico, il quale può essere considerato come provato attraverso un ragionamento presuntivo