Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Custodia
Legionella in hotel: responsabilità divisa tra titolare e ditta manutentrice dell'impianto
Tizio, dopo qualche giorno in hotel per una vacanza, venne portato d'urgenza al pronto soccorso dove i medici scoprirono che era stato infettato dal batterio della legionella. Il suo stato di salute si aggravò rapidamente fino a portarlo alla morte. La famiglia ha chiesto quindi che l'hotel pagasse per i danni, coinvolgendo anche la ditta incaricata della manutenzione dell'impianto dell'hotel per accertarne la responsabilità
-
Penale
Permessi per i detenuti
Il nipote detenuto può ottenere un permesso per recarsi sulla tomba del nonno
È irrilevante il fatto che i due non vivessero insieme ai fini della concessione di un permesso per recarsi sulla tomba. Anche i nonni rientrano infatti nella cerchia dei prossimi congiunti, ovvero dei soggetti il cui decesso giustifica la concessione di un permesso per il detenuto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno non patrimoniale
Omessa informazione sui markers epatici emersi anni prima: riconosciuto il risarcimento alla paziente
La Corte d’Appello di Palermo ha riconosciuto alla donna il diritto al risarcimento del danno per la perdita della chance di guarigione dovuta al ritardo nell’intraprendere le cure
-
Obbligazioni e contratti
Enti del terzo settore
Agevolazioni fiscali per enti del terzo settore: equiparazione contratti di compravendita e riserva di proprietà
L'Agenzia delle Entrate ha spiegato, con Risp. 18 giugno 2024 n. 135, che il contratto di compravendita e quello di compravendita con riserva di proprietà sono considerati uguali ai fini fiscali. Ciò significa che l'agevolazione per gli ETS prevista dall'art. 82 del decreto legislativo 117/2017 può essere applicata anche al secondo tipo di contratto
-
Locazione e condominio
Contestazione
Contestazioni e vendite in Condominio
Nel caso in cui qualcuno contesti una decisione presa in un condominio e poi venda la propria unità abitativa mentre la questione è ancora in corso, è necessario dimostrare di avere ancora un interesse nel cambiare la decisione presa. Se questa prova non viene fornita, il giudice non potrà annullare la decisione contestata
-
Locazione e condominio
Divisione delle spese
Condominio: divisione delle spese e delle responsabilità
La decisione presa durante una riunione condominiale avente ad oggetto questioni riguardanti i singoli proprietari all'interno dei loro beni esclusivi potrebbe essere considerata nulla, a meno che non influisca sull'uso adeguato delle aree comuni