Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Interruzione del contratto
La Cassazione tutela un’aspirante estetista
Le persone che stanno imparando un mestiere in un corso professionale ora hanno maggiore protezione legale. Se ci fossero problemi con l'ente che organizza il corso, queste persone dovrebbero essere considerate come "consumatori" anziché "professionisti" perché non hanno ancora conseguito la qualifica relativa
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Il risarcimento del danno prima dell’apertura del dibattimento estingue il reato
Con la sentenza n. 45 depositata il 21 marzo, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma che stabilisce, al fine dell’estinzione del reato, che il risarcimento del danno debba avvenire «prima dell’udienza di comparizione», anziché «prima della dichiarazione di apertura del dibattimento»
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Codice della strada
Arriva l’ok della Camera dei Deputati al nuovo codice della strada
Con 163 voti favorevoli e 107 voti contrari, è arrivato il via libera della Camera al testo voluto dal Ministro dei Trasporti Salvini che prevede interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada. Il testo passa ora al Senato
-
Locazione e condominio
Molestie
Le molestie ai danni dei condomini possono costare una condanna penale
Le offese alla vicina di casa culminano con una secchiata d’acqua sporca. Inutili le obiezioni sollevate dalla difesa in Cassazione dove viene confermata la condanna: 300 euro di ammenda per il reato di molestie
-
Penale
Suicidio assistito
Suicidio assistito: il GIP di Firenze chiede la valutazione della Consulta
Nel caso in esame due persone sono indagate per aver aiutato un uomo a raggiungere una clinica dove si è suicidato
-
Penale
Codice della strada
Revoca della patente: solo per guida in stato di ebbrezza
Un imputato ha presentato ricorso in Cassazione perché ritiene che il giudice abbia sbagliato nel revocargli la patente di guida in modo automatico, anche se, nella realtà dei fatti, non era stato accusato di guidare in stato di ubriachezza o sotto l'effetto di droghe.