Notizie del giorno
-
Penale
Sequestro preventivo
Sequestrato il furgone dell’imprenditore sorpreso ad abbandonare rifiuti
Irrilevante il fatto che i rifiuti erano di natura domestica (tra cui un frigorifero) e dunque estranei all’attività di carpenteria metallica svolta dall’uomo
-
Locazione e condominio
Locazione
Appartamento affittato come abitazione per il legale rappresentante di una società: sì alla cedolare secca
In tema di redditi da locazione, il proprietario dell’immobile può optare per il regime fiscal della c.d. cedolare secca anche nell’ipotesi in cui il conduttore concluda il contratto di locazione ad uso abitativo nell’esercizio della sua attività professionale
-
Locazione e condominio
Distanze
Il box costruito a soli 20 cm da quello del vicino viola la normativa sulle distanze
La questione, affrontata dal Tribunale di Pavia e giunta fino alla Cassazione, riguardava il rifiuto di arretramento di un fabbricato, precisamente un'autorimessa, costruita a ridosso del confine tra due proprietà
-
Penale
Stalking
Condannato per stalking e diffamazione: inchiodato da Whatsapp
Un uomo è stato condannato per atti di stalking e diffamazione contro la sua ex compagna. I giudici hanno rilevato il grave comportamento dell'uomo, sia nella vita reale che online, includendo la diffusione su WhatsApp di una foto offensiva mirata alla donna
-
Obbligazioni e contratti
Clausole contrattuali
Il diritto al pagamento nei lavori di ristrutturazione edilizia
Il caso in questione riguarda dei lavori di ristrutturazione edilizia, il ritardo nel pagamento di quest’ultimi e l'ottenimento di un'ordinanza di pagamento. Vengono sollevate delle critiche riguardo alla clausola contrattuale, che la ricorrente ritiene incompatibile con lo spirito del contratto di appalto e quindi considerata illecita
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Anomalia del guard rail e scontro fatale: chi è responsabile?
Fatale lo scontro dell’auto fuori controllo contro il guard rail nei pressi di un’uscita lungo una tangenziale. Oltre all’alta velocità del mezzo, è stata però determinante l’assenza della parte arrotondata non continua del guard rail penetrato così nell’abitacolo