Notizie del giorno
-
Penale
Animali
‘Area cani’: confermati gli obblighi di custodia del padrone nei confronti di ‘Fido’
Esemplare la decisione con cui i giudici hanno certificato la responsabilità penale di una donna, colpevole di avere dato troppa libertà, all’interno di una ‘area cani’, al proprio pitbull, che ha perciò potuto aggredire un uomo, a spasso anch’egli in quell’area col proprio quadrupede
-
Locazione e condominio
Locazione
Affitto di un immobile ad uso abitativo: possibile la tardiva registrazione
Il contratto può produrre i suoi effetti con decorrenza ex tunc, sia pure limitatamente al periodo di durata del rapporto
-
Penale
Delitti contro l’onore
‘Denuncia-querela’ diffusa tramite e-mail: legittimo parlare di diffamazione
Inequivocabile il contenuto della ‘denuncia querela’. Inequivocabile il tenore delle frasi utilizzate, con specifico riferimento ad un presunto “cattivo atteggiamento professionale” attribuito al legale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Polizza stipulata mediante formulario prestampata: operative le clausole speciali solo se richiamate con apposita spunta
Impossibile, quindi, per il giudice applicare al rapporto contrattuale quelle clausole che le parti non hanno voluto inserire nel contenuto pattizio
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Difformità edilizia dell’immobile: essa non incide sulla validità del contratto
Essa rientra, invece, nell’ambito di quanto previsto dal Codice Civile in merito ad oneri e diritti gravanti sulla cosa venduta
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Furto in una sala parrocchiale: impossibile riconoscere in automatico il luogo come privata dimora
Il criterio dirimente è di carattere funzionale, giacché postula che le attività che si svolgono all’interno del luogo siano assimilabili a quelle manifestazioni di vita privata tipiche dell’abitazione, sicché esse rimandino alla proiezione spaziale della libertà personale