Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Assemblea
Possibile deliberare l’istituzione del fondo cassa in occasione dell’approvazione del rendiconto
Sufficiente che i residui attivi possano desumersi dal rendiconto per la successiva compensazione con le quote di anticipazione dell’esercizio successivo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Immissioni odorose intollerabili: la ricollocazione della struttura comporta la negazione dell’indennizzo alle parti lese
La domanda di indennizzo per la diminuzione del valore del fondo, a causa di immissioni eccedenti la normale tollerabilità, formulata in via subordinata e condizionata alla non eliminabilità delle immissioni stesse, non può essere accolta quando sia stata accolta la domanda principale di eliminazione delle immissioni mediante l’adozione di specifiche misure tecniche
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Contratto professionista-consumatore: il provvedimento adottato dall’Antitrust non rende automatica la vessatorietà di alcune clausole
L’Antitrust esprime nel relativo giudizio amministrativo solo una valutazione giuridica e non effettua alcun accertamento probatorio privilegiato
-
Penale
Legge Merlin
Appartamento dato in locazione sapendo che lì si eserciterà il meretricio: in dubbio il favoreggiamento della prostituzione
Rilevante anche un dettaglio economico: se la pigione è maggiorata, allora diventa meno favorevole la locazione
-
Locazione e condominio
Contenzioso
Danno irrisorio: inutile l’impugnazione della delibera
Decisivo il riferimento al principio secondo cui il condòmino che intende impugnare una delibera dell'assemblea per l'assunta erroneità della disposta ripartizione delle spese deve allegare e dimostrare di avervi interesse, e ciò presuppone la derivazione, a causa della deliberazione, di un apprezzabile pregiudizio personale, in termini di mutamento della sua posizione patrimoniale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Forze dell’ordine
Ammazzato da un poliziotto: la condotta aggressiva da lui tenuta in precedente dimezza il risarcimento per i suoi familiari
Per i giudici, nell'ipotesi di danno causato da eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi (o altro mezzo di coazione fisica), l'azione violenta (o la condotta di resistenza) della persona offesa integra il concorso del fatto colposo del danneggiato