Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratti pubblici
Aggiudicazione di un appalto: il risultato prefisso può consentire di valutare le scelte dell’amministrazione
Necessario tendere al miglior risultato possibile per il raggiungimento dell’interesse pubblico perseguito tramite la procedura ad evidenza pubblica
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Scontro tra veicoli: come superare la presunzione di pari responsabilità dei conducenti
Fondamentale l’accertamento in concreto che la condotta di un conducente ha avuto efficacia causale assorbente nella produzione dell’evento dannoso, liberando gli altri conducenti dalla presunzione di concorrente responsabilità
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Pagamento con assegni ‘scoperti’: legittimo ipotizzare il reato di truffa
Rilevante, nell’ottica dei giudici, anche la condotta tenuta in precedenza e mirata a carpire la fiducia del venditore
-
Penale
Codice della strada
Pedone investito, costretto a letto e ucciso da un’embolia: conducente condannato per omicidio stradale
Decisivo il riferimento all’evoluzione subita dallo stato di salute della vittima nel periodo successivo all’incidente
-
Locazione e condominio
Palazzo
Decoro architettonico: il regolamento può prevedere una tutela più rigorosa
Possibile vietare qualsiasi opera modificatrice dell’originaria facies architettonica dell’edificio e comprimere il diritto di proprietà dei singoli condòmini mediante il divieto di innovazioni che alterino la simmetria, l’estetica e l’aspetto generale dell’edificio
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Persona deceduta: diritto al risarcimento della lesione morale riconosciuto ai prossimi congiunti
Non necessario provare di essere eredi per esercitare la relativa azione risarcitoria, essendo sufficiente la dimostrazione del rapporto di parentela con il de cuius