Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Parti comuni
Caduta dalle scale: non sempre la responsabilità ricade sul condominio
Uno degli incidenti che si verificano più di frequente nel condominio è rappresentato dalla caduta sulle scale, spesso la responsabilità viene addossata al condominio e avviate azioni risarcitorie, le quali richiedono per l’esito favorevole, che all’evento non abbiano contribuito anche fattori causali diversi da quelli legati alla violazione degli obblighi di custodia.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
La Cassazione sull’indennizzo aggiuntivo per i danni da vaccini obbligatori
La Suprema Corte, in merito all'indennizzo supplementare per danni da complicanze irreversibili causate da vaccinazioni obbligatorie, ha stabilito che il momento in cui si riceve l'indennizzo base secondo l'art. 2 della legge n. 210 del 1992 determina la decorrenza dell'indennizzo aggiuntivo
-
Penale
Delitti contro la persona
Condannato per violenza sessuale il paziente che finge prurito nella zona genitale per farsi toccare dalla dottoressa
Sono state respinte le obiezioni difensive volte a minimizzare i due episodi verificatisi in un ambulatorio in provincia di Cagliari. Per i giudici, il comportamento ingannevole dell'uomo è inequivocabilmente qualificabile come violenza sessuale
-
Obbligazioni e contratti
Diritto bancario
Stop alla commissione di massimo scoperto calcolata sulle somme utilizzate dal cliente della banca
La commissione di massimo scoperto ha idonea causa giustificatrice solo qualora sia prevista come corrispettivo per la messa a disposizione delle somme del fido e sia, pertanto, calcolata sull’importo accordato e non utilizzato.
-
Penale
Sanità
Farsi passare per naturopata vale una condanna
L’attività di naturopata può essere legittimamente esercitata solo da chi possiede i titoli necessari oppure si limita a pratiche non riservate alla professione medica
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Dentista superficiale: scatta il risarcimento per la paziente
Certificato il nesso causale fra la condotta del sanitario e l’aggravamento della patologia della paziente