Notizie del giorno
-
Penale
Convivenza
Necessaria una relazione affettiva caratterizzata da continuità e stabilità
Codice Penale alla mano, si deve ritenere sussistente la convivenza solo laddove sia accertata l’esistenza di una relazione affettiva qualificata dalla continuità e connotata da elementi oggettivi di stabilità
-
Responsabilità civile e assicurazioni
TSO
I familiari temono possa tentare il suicidio: legittima la sottoposizione a trattamento sanitario obbligatorio
Il paziente si presentava molto aggressivo e gli veniva consigliato di trattenersi in ospedale in osservazione, ma poiché negava il suo consenso alla volontaria permanenza in ospedale, il medico di turno convocava lo psichiatra che, visitatolo, riteneva opportuno fosse trattenuto in ospedale anche contro la sua volontà
-
Locazione e condominio
Controllo
Ristorante nello stabile: fondamentale l’attività di controllo del Comune
Il condominio non può pretendere che il Comune valuti le violazioni delle norme del regolamento condominiale, poiché non può sostituirsi al giudice civile
-
Obbligazioni e contratti
Pubblicità
Riduzioni di prezzo dei prodotti: necessario fare chiarezza sui numeri
Stop alle pubblicità ingannevoli. Una riduzione di prezzo, annunciata da un professionista sotto forma di una percentuale o di una dicitura pubblicitaria diretta a sottolineare il carattere vantaggioso di un'offerta di prezzo, deve essere determinata sulla base del prezzo più basso applicato dal professionista nel corso di un periodo non inferiore a trenta giorni prima dell'applicazione della riduzione di prezzo. In tal modo si impedisce ai professionisti di indurre in errore il consumatore aumentando il prezzo praticato prima di annunciare una riduzione di prezzo ed esponendo così false riduzioni di prezzo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno da cose in custodia
Responsabilità per danni da buca stradale: il danneggiato non deve provare l’assenza di colpa
In caso di responsabilità da cose in custodia, il danneggiato è tenuto a dimostrare unicamente la derivazione del danno dalla cosa e la sua detenzione da parte del presunto responsabile.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Espropriazione forzata immobile locato: la Cassazione fornisce importanti chiarimenti in materia
Le linee guida fornite sono volte a chiarire il contesto legale e le procedure che devono essere seguite in caso di espropriazione di un immobile locato per garantire i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte nel contratto di locazione esistente, nonché per definire le responsabilità del custode giudiziario e i meccanismi di liberazione dei debiti in determinate circostanze durante il processo esecutivo.