Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
E' valida la convocazione assembleare inviata tramite email o depositata nella cassetta postale?
L'art. 66 disp. att. cod. civ. elenca, in modo tassativo, le modalità a cui è possibile ricorrere per inviare una convocazione assembleare condominiale.
-
Penale
Codice della strada
Controlli di sangue e urine non bastano per parlare di condizione psico-fisica alterata del conducente
L’esito positivo dell’accertamento compiuto sui campioni biologici del conducente non è sufficiente a dimostrare l’attualità dello stato di alterazione, dovendo questo essere riscontrato da dati sintomatici della pregressa assunzione di sostanza drogante, rilevati al momento del fatto.
-
Locazione e condominio
Spese condominiali
Spesa per l’autoclave: sì alla suddivisione in base ai millesimi
I giudici precisano che l'autoclave non rappresenta un'innovazione ma un'opera di conservazione dell'impianto idrico, di cui costituisce una componente.
-
Locazione e condominio
Danno da infiltrazioni
Infiltrazioni dal piano superiore: niente risarcimento per la parte lesa che rende difficili i lavori
Legittimo parlare di colpa della parte danneggiata, tanto più che il comportamento incriminato si è reiterato per mesi ed è stato causa esclusiva dei danni rilevati al momento del sopralluogo.
-
Obbligazioni e contratti
Consumatori
Costo aggiuntivo per il pagamento con ‘PayPal’: multa per la società
Violato il ‘Codice del consumo’, che espressamente prevede che non si possono imporre ai consumatori spese ad hoc per l’uso di determinati strumenti di pagamento
-
Obbligazioni e contratti
Appalti
Regole e limitazioni del subappalto negli appalti pubblici
La parte che ha svolto i lavori per un appaltatore di opere pubbliche deve dimostrare che il lavoro non rientra nel subappalto e ha l'onere di provarlo. La Corte Suprema con ordinanza n. 20515/2024, ha chiesto alla Corte territoriale di riesaminare il caso in oggetto