Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Risarcimento danni da emotrasfusione infetta, che valore hanno i giudizi tecnici?
Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza riguardante l'importanza dei giudizi tecnici espressi dalle commissioni mediche in relazione alla compensazione per danni derivanti da infezioni causate da emotrasfusioni, seguendo le linee guida stabilite dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 19129 del 2023.
-
Locazione e condominio
Supercondominio
Supercondominio: le villette a schiera partecipano a tutte le spese?
I giudici hanno accertato il diritto del c.d. supercondominio a esigere il pagamento delle spese di amministrazione e assicurazione dei soli impianti comuni.
-
Penale
Delitti contro la persona
La moglie è insofferente, ma non si può parlare di conflitto bilaterale nella coppia
Nei rapporti coniugali caratterizzati da un forte conflitto tra i coniugi non possono essere ricompresi quegli atteggiamenti, tenuti dalla moglie, caratterizzati da insofferenza e gesti di reazione.
-
Locazione e condominio
Condominio
Revoca del certificato di agibilità, sono responsabili la società costruttrice e l’ingegnere?
Quali conseguenze e responsabilità si ravvisano in caso di revoca di un certificato di agibilità dell’immobile non conforme alla normativa in tema di edilizia e urbanistica?
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Fauna selvatica e responsabilità per i veicoli coinvolti
Il Tribunale ha stato stabilito che i danni causati dagli animali selvatici alle automobili in circolazione sono risarcibili in base all'articolo 2052 c.c. dal momento che gli animali selvatici sono considerati parte del patrimonio indisponibile dello Stato o degli enti che ne hanno la gestione.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Disoccupato e non più in grado di svolgere il proprio lavoro per un errore medico: sarà risarcito?
Come riconoscere il danno da perdita della capacità lavorativa specifica? Quale rilievo della persistente (pur ridotta) capacità lavorativa? Quale rilevanza dello stato di disoccupazione del danneggiato?