Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Diritto di veduta
Lite tra condomini per la tenda che oscura il diritto di veduta
La tenda di tessuto scorrevole realizzata sul terrazzo, dotata di apposito elemento “scatolato” e di struttura di scorrimento, viola le norme a tutela del diritto di veduta dei vicini
-
Locazione e condominio
Spese condominiali
Sei moroso? Rimani senza riscaldamento
Il Tribunale di Brescia ha deciso che nel caso in cui un condomino non paghi le spese del condominio, potrebbe non avere più il diritto di usare il riscaldamento centralizzato, soprattutto nel caso in cui il pagamento arretrato superi i sei mesi.
-
Penale
Peculato
Somme trattenute dalla guardia medica turistica: legittima la condanna per peculato
Ciò perché, precisano i giudici, il medico, addetto al servizio di guardia turistica nell'ambito del SSN riveste, anche se selezionato ad hoc per tale servizio in via temporanea, la qualifica di pubblico ufficiale, poiché svolge l'attività per mezzo di poteri pubblicistici di certificazione, che si estrinsecano nella diagnosi e nella correlativa prescrizione di prestazioni a carico dello stesso Servizio sanitario nazionale
-
Obbligazioni e contratti
Recesso unilaterale
Responsabilità dell'appaltatore e del direttore dei lavori: quando devono risarcire il danno?
Il recesso unilaterale del committente non esclude la condanna al risarcimento del danno dell'appaltatore e del direttore dei lavori in solido tra loro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
No alla revoca automatica della patente se il custode circola con veicolo sotto fermo amministrativo
È costituzionalmente illegittima la norma del codice della strada secondo cui «si applicano le sanzioni amministrative accessorie della revoca della patente e della confisca del veicolo» in caso di violazione degli obblighi del custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo
-
Obbligazioni e contratti
Preliminare di compravendita
Il preliminare di compravendita di un appartamento è valido anche se manca l’abitabilità?
Oggetto della controversia è un contratto preliminare di vendita di un appartamento sito in Roma che risultava privo della destinazione ad uso abitativo